Cesto regalo natalizio composto da prodotti da agricoltura sociale e solidali della Coop. Sociale Agricola “Naturalmente” ed aziende partner:

Scopri i nostri progetti di reinserimento lavorativo e sociale!

– Cesto in vimini fatto a mano dai ragazzi ospiti della comunità psichiatrica “Cascina Teghillo” di Torino (www.interactive.coop)

– n.1 Bottiglia di Langhe Dolcetto DOC Biologico “Retrò” delle tenute “Naturalmente” – 0,75 l

– n.1 Crema Gianduja “Naturalmente” – 200 g

– n.1 Pasta artigianale “Torchietti con bacche di Goji” – 350 g

– n.1 Composta di Goji “Italgoji” – 115 g (www.italgoji.it)

PRODOTTI ARTIGIANALI

Per cesti regalo personalizzati ad hoc o per grandi ordini, contattaci per un preventivo scrivendo una mail a: commerciale@natura.coop oppure chiamando al 331 7650145

Continue Reading

 

Cesto regalo natalizio composto da prodotti da agricoltura sociale e solidali della Coop. Sociale Agricola “Naturalmente” ed aziende partner:

Scopri i nostri progetti di reinserimento lavorativo e sociale!

– Cesto in vimini fatto a mano dai ragazzi ospiti della comunità psichiatrica “Cascina Teghillo” di Torino (www.interactive.coop)

– n.1 Bottiglia di Langhe Dolcetto DOC Biologico “Retrò” delle tenute “Naturalmente” – 0,75 l

– n.1 Crema Gianduja “Naturalmente” – 200 g

– n.1 Olio di Nocciola delle Langhe “Naturalmente”- 40 ml

– n.1 Nocciole Tostate Intere “Naturalmente” – 100 g

– n.1 Castagne Caramellate al Dolcetto Bio “Naturalmente” – 200 g

– n.1 Pasta artigianale “Torchietti con bacche di Goji” – 350 g

– n.1 Composta di Goji “Italgoji” – 115 g (www.italgoji.it)

– n.1 Succo di Goji “Italgoji” linea “GO!” – 200 ml (www.italgoji.it)

 

 

PRODOTTI ARTIGIANALI

Per cesti regalo personalizzati ad hoc o per grandi ordini, contattaci per un preventivo scrivendo una mail a: commerciale@natura.coop oppure chiamando al 331 7650145

Continue Reading

(14,40 €/L)

Il Langhe Dolcetto DOC “Retrò” è prodotto dalla cooperativa Naturalmente nelle sue vigne storiche di oltre 70 anni a Murazzano (CN) nel cuore delle Langhe secondo la filosofia della coltivazione biologica e nel rispetto delle antiche tradizioni del luogo.

Scopri come viene prodotto questo vino grazie ai nostri progetti di reinserimento lavorativo e sociale!

  • Concimazioni esclusivamente organiche (letame);
  • Divieto di utilizzo di corde ed altri accessori di plastica non biodegradabile durante le fasi di legatura;
  • Trattamenti fitosanitari ridotti al minimo per evitare inquinamento dei terreni ed effettuati con sostanze di origine naturali quali macerati vegetali.

Caratterizzato dal colore rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo intenso di fiori e frutti freschi e da una naturale freschezza tipica di questo vitigno.

Ha un sapore armonico e ben strutturato, che ben si abbina a piatti sostanziosi tipici del Piemonte ed a secondi di carne e formaggi, accompagnando piacevolmente tutto il pasto.

Vino certificato biologico a basso contenuto di solfiti e prodotto secondo tradizione.

Formato: 0.75l

Continue Reading